INSIGHTS

11.11.2020
Regolarizzazione delle attività estere non dichiarate: partono le lettere di compliance 2020 dell’Agenzia delle Entrate.
Formate le liste selettive dei contribuenti sulla base dei dati inviati dalle Amministrazioni fiscali estere mediante lo scambio di informazioni fiscali internazionale (Common Reporting Standard).
Il 6.11.2020, l’Agenzia delle Entrate ha adottato il provvedimento “Comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei contribuenti che non hanno dichiarato, in tutto o in parte, le attività finanziarie detenute all’estero nel 2017, come previsto dalla disciplina sul monitoraggio fiscale, nonché gli eventuali redditi percepiti in relazione a tali attività estere”.
Su queste basi, l’Agenzia sta inviando ai contribuenti le lettere di compliance o comunicazioni di irregolarità, nelle quali chiede chiarimenti sui dati delle attività estere non indicate nelle dichiarazioni dei redditi 2018 o non corrispondenti con quelli ricevuti, e potrà estendere gli accertamenti a tutti gli anni accertabili precedenti e successivi.

02.10.2018
Siglata alleanza con Belluzzo International Partners
WITHIN | VERLATO & PARTNERS sigla un’alleanza con Belluzzo International Partners.

09.07.2018
Le attività a supporto della tutela e trasmissione dei patrimoni familiari
L’attività di Wealth Advisory and Planning (WAP), risponde all’esigenza dei Clienti di gestire la loro posizione patrimoniale tutelando, conservando e pianificando la trasmissione del patrimonio tra le generazioni. A tal fine l’esperto WAP individua e suggerisce gli strumenti più idonei al perseguimento degli obiettivi individuati dal Cliente.

04.06.2018
Gli Studi tra incudine e martello
Le nuove norme sulla pianificazione fiscale, in vigore dal 1 luglio 2020, coinvolgeranno anche i professionisti nello scambio di informazioni. Gli Studi hanno 2 anni di tempo per adeguarsi alle nuove regole ed evitare di incorrere nelle sanzioni previste per il mancato adempimento degli obblighi di segnalazione.

23.04.2018
Entrata in vigore della Convenzione Multilaterale BEPS
Il 22 marzo 2018, a seguito del deposito dello strumento di ratifica da parte della Slovenia, è entrata ufficialmente in vigore la Convenzione Multilaterale contro le doppie imposizioni, uno strumento giuridico che permette di aggiornare automaticamente e simultaneamente tutte le Convenzioni bilaterali in vigore tra i Paesi che hanno aderito allo Strumento Multilaterale.

05.02.2018
Obblighi di monitoraggio fiscale dei contribuenti e lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate
L’Amministrazione finanziaria ha aperto una campagna comunicativa, a seguito dell’avvio delle procedure internazionali relative al c.d. scambio automatico di informazioni finanziarie ai fini fiscali (“CRS”), attraverso l’invio di lettere di compliance al fine di segnalare presunte omissioni o irregolarità dichiarative relative al Quadro RW.

03.07.2017
Riapertura dei termini per aderire alla Voluntary Disclosure
Il D.L. 193/2016 ha riaperto i termini per l’accesso alla Voluntary Disclosure (VD/2), che permette ai contribuenti di regolarizzare i propri investimenti e/o le proprie attività di natura finanziaria irregolarmente detenuti all’estero (anche indirettamente o per interposta persona), presentando apposita istanza entro il 31/07/2017.